Bottega solidale Cooperative Sociale Onlus

BOTTEGA SOLIDALE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

 Bottega Solidale Cooperativa Sociale Onlus è una cooperativa fatta di persone pensata per le persone, il cui obiettivo primario è dare una nuova opportunità ad una variegata tipologia di utenza (minori, anziani, persone senza fissa dimora e/o in stato di disagio psicosociale), sostenendole ed aiutandole in un percorso di formazione, di inserimento lavorativo o di sostegno psicologico.

Bottega Solidale Cooperativa Sociale Onlus nasce nel 1992 ed inizia la sua attività nel campo della formazione professionale per adulti, in particolare a favore delle categorie svantaggiate, per assicurare loro la continuità occupazionale ed ampliare la qualificazione e l’informazione nel settore dei servizi sociali. Fin dall’inizio la Cooperativa assume come guida un modello partecipativo e di integrazione della persona che ancora oggi è il presupposto indispensabile per ogni nostra attività. Oggi l’ente si serve del suo bagaglio di competenze ed esperienze per rispondere alle esigenze di una tipologia di utenza differenziata: minori, anziani, senza fissa dimora, persone in stato di disagio psicosociale.

La Mission

Bottega Solidale Cooperativa Sociale Onlus è Accoglienza, Formazione, Informazione e Ricerca, Sostegno Psicologico e Psicoterapia, Mediazione Interculturale, Assistenza, Sostegno a minori e famiglie in difficoltà.

La Vision

La Cooperativa opera per creare una società in cui l’accoglienza, la solidarietà, la partecipazione, la condivisione, l’accettazione della diversità e la non discriminazione siano valori portanti, immaginando un mondo dove chi ha bisogno di un aiuto non perda mai la sua dignità.

 

Il team/Le specializzazioni

Lo staff di Bottega Solidale Cooperativa Sociale Onlus è composto da figure professionali con elevata competenza in specifici settori di intervento: psicoterapeuti, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, mediatori culturali, educatori professionali, operatori sociali e operatori di base.

Le principali aree di intervento

  • formazione ed inclusione socio-lavorativa a favore di giovani, adulti, migranti e persone svantaggiate
  • sostegno alimentare a favore di persone in condizione di disagio sociale ed economico
  • sostegno psicologico, psicoterapia, riabilitazione dell’età evolutiva, supervisione gruppi educativi, osservazione e supporto ai gruppi classe
  • assistenza domiciliare educativa e psicologica a favore di minori e famiglie
  • progettazione, gestione e supervisione dell’attività clinica e di ricerca dei centri famiglia
  • progettazione e gestione di tecniche e strumenti di supporto nell’ambito dell’alta conflittualità familiare
  • accoglienza, mediazione, orientamento, inclusione a favore di persone Rom, Sinti e Caminanti

Definizione dei Servizi in essere e svolti e delle Aree di intervento

Assistenza ed Emergenza Sociale

Servizio di Sostegno Sociale e Pasti a Domicilio Lotto 2 Municipi 4, 5, 6 di Roma Capitale in convenzione con il Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Accoglienza e Inclusione – U.O. Contrasto Esclusione Sociale

Progetto Siticibo: progetto di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari da mense aziendali come aderente rete Banco Alimentare del Lazio Onlus.

Gestione Villaggi attrezzati Via di Salone e Via dei Gordiani in convenzione con Roma Capitale – Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute.

 

Famiglia e Minori

– Progetto “VIVI LA TUA SCUOLA” selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Progetto di Sostegno Psico – Educativo a minori con problemi psicopatologici e comportamentali in convenzione con Azienda Sanitaria Locale Roma 2 (già RM B) – U.O.C. T.S.M.R.E.E.

– Servizio di Integrazione e e Sostegno Minori in Famiglia S.I.S.Mi.F. – Municipio IV di Roma Capitale – Direzione Socio-Educativa

Centro per la Famiglia -Via Tofano n. 90 – Municipio III di Roma Capitale – Progetto finanziato con il Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza ex Legge 285/97

Centro di Psicoterapia e Sanità Popolare Arianna

Consulenza Centri Famiglia

Percorsi di formazione, inclusione sociale e lavorativa

– Progetto POP “Percorso di Orientamento e Progetto Personalizzato” finanziato dalla Regione Lazio – FSE – Asse II – Obiettivo specifico 9.1

– Progetto “Forma…mente – Sostegno all’inserimento lavorativo” realizzato con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo, in partnership con Solco Srl e la Fondazione Il Faro di Susanna Agnelli.

– Master I Livello Lavorare nel non profit e nelle imprese sociali presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

– Percorso a scopo informativo, divulgativo e di conoscenza, finalizzato a promuovere, diffondere, stimolare la creazione di competenze e approfondire le conoscenze sul tema della Cooperazione in convenzione con Roma Capitale, Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute ed in partnership con la Lumsa e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

– Costruzione rete territoriale nella ricerca integrazione socio-lavorativa dei detenuti in convenzione con Isfol – Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori.

– Stage e tirocini formativi attraverso convenzioni per i tirocini con i principali Atenei romani.

Progetto di formazione on the job presso il Villaggio di Via di Salone 323 in convenzione con il Comune di Roma, Dipartimento V – Ufficio Nomadi.

Progetto “Bottega dei Mestieri” frutto dell’accordo siglato tra il Ministero del lavoro della Salute e delle Politiche Sociali ed il Comune di Roma.

Progetto “Formare per fare”, progetto socio-educativo in favore di persone rifugiate e richiedenti asilo ospiti del Centro Enea.

 

Ambiente

Gestione rifiuti presso il Centro Polifunzionale Enea

Interventi di manutenzione                           

La Sede

Bottega Solidale Cooperativa Sociale Onlus ha la sua sede legale e operativa in Viale Palmiro Togliatti 1613 00155 RomaTel. 06/82098141 – Fax 06/82098080 E-mail info@bottegasolidale.net – Pec bottegasolidale@pec.it

 

BOTTEGA SOLIDALE Cooperativa Sociale Onlus

Viale Palmiro Togliatti, 1613 00155 Roma Tel. 06/82098141 Partita IVA e Codice Fiscale 04300021005 info@bottegasolidale.net