Tabella completa con i dettagli relativi al cronoprogramma dei seminari di formazione cooperativa
Tabella completa con i dettagli relativi al cronoprogramma dei seminari di formazione cooperativa
E stato pubblicato il nuovo avviso pubblico da 600 mila euro con cui la Regione Lazio sostiene le iniziativa di valorizzazione dei beni culturali regionali attraverso eventi dal vivo (teatro, musica, danza) in grado di rappresentare un richiamo per fruitori esterni ed animare la vita culturale e sociale delle comunità locali.
Città d’Etruria (Sito UNESCO delle Necropoli etrusche di Cerveteri-Tarquinia, del Parco archeologico di Vulci, dei siti di Pyrgi e di Veio);
Ville di Tivoli (Villa Adriana e Villa D’Este, ma anche Villa Gregoriana e il Santuario di Ercole vincitore);
Città di Fondazione come luoghi del Contemporaneo (Aprilia, Colleferro, Guidonia);
Cammini della spiritualità e tutti i luoghi del progetto regionale ‘Arte sui cammini’ (Via Francigena, Cammino di Francesco e Cammino di San Benedetto);
Sistemi di Ostia Antica e Fiumicino;
Sistema della Via Appia Antica
Beni accreditati nella Rete regionale delle Dimore storiche della Regione Lazio.
Possono presentare domanda di contributi gli enti che siano proprietari del bene o in possesso di un titolo di disponibilità all’utilizzo.
Le domande di contributo devono essere inviate mediante Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: spettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it entro le 23,59 del 19 luglio 2021.