Tabella completa con i dettagli relativi al cronoprogramma dei seminari di formazione cooperativa
Tabella completa con i dettagli relativi al cronoprogramma dei seminari di formazione cooperativa
IMPRESE AGRICOLE, DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA AIUTI ALL’AVVIAMENTO AZIENDALE PER I GIOVANI AGRICOLTORI |
Obiettivo: | La Misura è orientata a favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole attraverso la corresponsione di un premio (start-up) per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola. |
Beneficiari | L’insediamento è limitato ai giovani agricoltori in possesso di un’azienda agricola di dimensione economica minima, in termini di Produzione Lorda Standard (PLS), non inferiore a 15.000,00 Euro ridotta a 10.000,00 Euro nel caso di aziende ricadenti in zone montane come individuate e classificate in applicazione della regolamentazione comunitaria, e comunque con una PLS non superiore a 250.000 Euro. |
Requisiti | Sono soggetti beneficiari i giovani agricoltori con età compresa tra 18 anni compiuti e i 40 anni (41 anni non compiuti) al momento della presentazione della domanda di sostegno, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola di adeguate dimensioni economiche, in possesso di una propria posizione fiscale e previdenziale e di adeguate qualifiche e competenze professionali e che realizzano un Piano di Sviluppo Aziendale. |
Natura e misura dell’agevolazione | Il premio concesso per l’insediamento viene così modulato:
50.000 euro per insediamenti in zona ordinaria; 70.000 euro per insediamenti in zona svantaggiata. |
Investimenti e Spese ammissibili | Per beneficiare della maggiorazione del premio per le zone montane e svantaggiate l’azienda ove avviene l’insediamento deve soddisfare tutte le seguenti condizioni:
· la prevalenza (51%) della Superficie Agricola Utilizzata (SAU) deve ricadere in zona montana o svantaggiata. · la prevalenza (51%) delle PLS deve essere riconducibile a colture ricadenti in superfici montane o svantaggiate; · il centro aziendale deve essere ubicato in zona montana o svantaggiata. Il premio sarà corrisposto obbligatoriamente in due rate, di cui la prima rappresenta il 70% e la seconda il restante 30% dell’importo. |
Modalità e termini di presentazione delle Domande | La presentazione della domanda di sostegno deve avvenire entro le ore 23,59 del 17 giugno 2024. |
Per info | segreteriapresidenza@uncilazio.eu
|