L’informazione

LA SOCIETA’ COOPERATIVA

Il codice civile (art. 2511) stabilisce che “le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico iscritte presso l’albo delle società cooperative di cui all’articolo 2512, secondo comma, e all’articolo 223 sexiesdecies delle disposizioni per l’attuazione del presente codice”.

LE PRINCIPALI NORME IN MATERIA DI COOPERAZIONE

 

Normativa statale specifica

Costituzione Italiana articolo 45: “la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità”.

Codice Civile Titolo VI – Capo I: Specifico sulle società cooperative (art. 2511 e seguenti).

Decreto Legislativo C.P.S. 14 dicembre 1947 n. 1577 (Cosi detta «legge Basevi››): Recante: “Provvedimenti per la cooperazione ” sulla vigilanza alle imprese cooperative e sulla struttura giuridica. (Abrogato in quasi tutti gli articoli).

Legge 17 febbraio 1971, n. 127: Modifiche al decreto legislativo del Capo provvisorio della Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, modificato con legge 18 maggio 1949, n. 285, e ratificato con ulteriori modificazioni dalla legge 2 aprile 1951, n. 302, concernente “provvedimenti per la cooperazione”.

Legge 27 febbraio 1985. n. 49 («Legge Marcora››): “Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure per la salvaguardia dei livelli occupazionali”.

Legge 8 novembre 1991. n. 381: Disciplina delle cooperative sociali.

Legge 31 gennaio 1992, n. 59: “Norme in materia di società cooperative”.

Legge 3 aprile 2001, n. 142: Revisione della legislazione in materia cooperativistica con particolare riferimento al socio lavoratore.

Decreto Legislativo 2 agosto 2002, n. 220: Norme in materia di riordino della vigilanza sugli enti cooperativi, ai sensi dell ‘arl. 7. comma 1, della L. 142/200, recante “Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento al socio lavoratore

Decreto Legislativo 17 febbraio 2003, n. 6: “Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative”. (v. Codice Civile)

D.M. 23 giugno 2004: istituzione dell’Albo delle società cooperative.

Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (finanziaria 2018): nuova composizione del C.d.A. (v. Codice Civile)

Decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55: nuovo collegio sindacale. (v. Codice Civile)

 

Normativa Regione Lazio

L.R. 27 Giugno 1996, n. 24: Disciplina delle cooperative sociali.

L.R. 21 Luglio 2003, n. 20: Disciplina per la promozione e il sostegno della cooperazione.

 

Normativa statale di interesse

LEGGE 8 novembre 2000, n. 328: Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

LEGGE 7 dicembre 2000, n. 383: Disciplina delle associazioni di promozione sociale

LEGGE 6 marzo 2001, n. 64: Istituzione del servizio civile nazionale

DPCM del 14 febbraio 2001: Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie