Tabella completa con i dettagli relativi al cronoprogramma dei seminari di formazione cooperativa
Cir
Chi siamo:
Il CIR è una cooperativa nata nell’ottica di un’azione volta a sostegno delle imprese e delle cooperative attraverso lo svolgimento di attività di formazione, orientamento, ricerca e assistenza.
Il CIR nasce nel giugno del 1999 con l’idea di stimolare la cooperazione tra aziende e istituzioni formative e di ricerca al fine di offrire opportunità di lavoro nell’ambito delle proprie strutture.
Attraverso la collaborazione con esperti di vari settori è stata creata una rete di professionisti i quali, interagendo tra di loro, hanno contribuito a creare realtà ricche di opportunità nel campo della formazione, della ricerca e della assistenza alle imprese.
La mission aziendale consiste nell’individuare ed utilizzare tutti gli strumenti e le risorse che possano contribuire concretamente all’innovazione, favorendo il processo di crescita e di sviluppo di tutte le risorse intrinseche ma inespresse di ogni azienda e individuo.
L’attività è gestita da una struttura snella e professionale formata da un’equipe di esperti i quali, insieme a tecnici e professionisti del mondo delle imprese, garantiscono la qualità e l’efficacia dei vari percorsi formativi, di ricerca e di finanziamenti agevolati alle imprese.
Il CIR lavorando a stretto contatto con il mondo cooperativo e le PMI, ha maturato una forte un’esperienza in diverse aree d’intervento:
- Area finanza e controllo di gestione:
- Consulenza per accesso a finanziamenti agevolati;
- Progettazione, gestione e rendicontazione di progetti finanziati con risorse pubbliche.
- Area internazionalizzazione:
- Consulenza, progettazione e gestione di interventi in paesi comunitari ed extra-comunitari;
- Consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese;
- Ricerca di partenariati transnazionali.
- Area ricerca e sviluppo
- Progettazione, gestione e rendicontazione di progetti di ricerca;
- Consulenza per l’accesso a finanziamenti comunitari, nazionali e regionali per la ricerca e sviluppo.
- Area Enti Locali
- Servizio di informazione sui finanziamenti agevolati per Enti Locali;
- Consulenza per il Project Financing;
- Progettazione e gestione di interventi per gli Enti Locali(aggiornamento del personale, formazione disoccupati, etc.)
SERVIZI E ATTIVITA’ SVOLTE
- Coordinamento e gestione di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo
- Progettazione di piani d’impresa per accesso a finanziamenti regionali, nazionali e comunitari (Legge 215/92 Imprenditoria femminile, Legge 19/99 Prestito d’onore, Legge 29/96 Imprenditoria giovanile, Legge 266/97 Comune di Roma).
- Progettazione di corsi di formazione e interventi di ricerca del FSE
- Progettazione di CD Multimediali, Rapporti di ricerca e prodotti di diffusione
- Organizzazione di seminari e convegni
- Gestione siti web
- Progettazione di interventi del P.S.R. (Piano di sviluppo rurale) della Regione Lazio
- Progettazione di materiale didattico e di diffusione di interventi finanziati dalla Regione Lazio e dal F.S.E.