APPROVATA LA LEGGE REGIONALE SULLE COOPERATIVE DI COMUNITA’

APPROVATA   LA   LEGGE  REGIONALE   SULLE   COOPERATIVE  DI  COMUNITA’

Roma 10.2.2021

APPROVATA   LA   LEGGE  REGIONALE   SULLE   COOPERATIVE  DI  COMUNITA’

Il Consiglio regionale del Lazio, nella seduta odierna, ha approvato, la proposta di legge n. 126 del 7 marzo 2019, recante “Disposizioni in materia di cooperative di comunità”.

La nuova legge regionale regolamenta  un ambito privo di una normativa nazionale specifica di riferimento.

Sono definite “cooperative di comunità” le società cooperative che “al fine di contrastare fenomeni di spopolamento, declino economico, degrado sociale e urbanistico, promuovano la partecipazione della popolazione residente alla gestione dei beni e dei servizi collettivi”.

I soci delle cooperative di comunità e loro consorzi possono essere sia persone fisiche che persone giuridiche.

Per sostenere la costituzione e lo sviluppo delle cooperative di comunità, la nuova legge prevede l’erogazione di contributi, incentivi per la creazione di nuova occupazione e l’uso di aree o beni immobili inutilizzati.

Lo stanziamento complessivo previsto per il  triennio 2021-2023 è di 900 mila euro, ripartito nelle tre annualità e suddiviso in parte corrente e in conto capitale.

E’ considerata l’istituzione di uno specifico Albo regionale nel quale saranno iscritte le società cooperative che, in possesso dei requisiti, otterranno  il riconoscimento di cooperativa di comunità e la possibilità di accedere ai benefici previsti dalla legge.